
INDICE
1. L’importanza delle divise personalizzate
Le divise da lavoro personalizzate sono diventate un elemento essenziale, sia nel settore B2B che B2C. Non solo migliorano l’aspetto estetico, ma sono fondamentali anche per la sicurezza sul lavoro.
Le divise personalizzate rappresentano l’identità aziendale e promuovono il senso di appartenenza tra i dipendenti. La scelta di abbigliamento da lavoro personalizzato riflette l’immagine dell’azienda e aiuta a creare una prima impressione positiva nei confronti dei clienti e dei partner commerciali.
Sicurezza e comfort
Oltre all’aspetto estetico, le divise personalizzate offrono protezioni specifiche, come per esempio le tute ignifughe, contribuendo alla sicurezza dei lavoratori. La personalizzazione può includere anche l’aggiunta di dispositivi di protezione individuale (DPI), come giubbotti ad alta visibilità, garantendo che i lavoratori siano protetti nelle diverse situazioni lavorative.
Estetica e identità aziendale
L’abbigliamento da lavoro personalizzato non è solo funzionale ma anche esteticamente gradevole. La possibilità di aggiungere loghi ricamati o dettagli estetici contribuisce a promuovere l’immagine del brand. Inoltre, l’abbigliamento coordinato tra i dipendenti promuove un’immagine professionale e omogenea.
Valore aggiunto per i lavoratori
Le divise da lavoro personalizzate non sono solo un simbolo dell’azienda, ma anche un segno di apprezzamento e rispetto per i lavoratori. Vestirsi bene e sentirsi protetti anche mentre si lavora, dà dignità ai lavoratori e contribuisce al loro benessere e soddisfazione sul lavoro.
2. Tipologie di personalizzazione
La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro può essere sia estetica che funzionale. Le tecniche variano in base alle caratteristiche dei tessuti, dei materiali, della quantità, del numero di colori e di altre variabili.
Ricamo

Vantaggi del ricamo
Il ricamo è adatto per produzioni di alta qualità, è resistente nel tempo e ai lavaggi. È ideale per tessuti chiari o scuri e offre un prodotto di qualità superiore.
Limiti del ricamo
Il ricamo può diventare costoso per soggetti di grandi dimensioni (che riducono anche la vestibilità del capo) e non è ottimale per rendere le sfumature di colore o dettagli fini.
Serigrafia

Vantaggi della serigrafia
La serigrafia è una tecnica antica e rapida, ideale per un alto numero di pezzi uguali. È consigliata per ordini di un alto numero di pezzi in serie.
Limiti della serigrafia
La serigrafia può risultare sconveniente chi ha necessità di produrre pochi capi o immagini dettagliate. L’effetto finale è ruvido al tatto.
Stampa termosaldata

Vantaggi della stampa termosaldata
La stampa termosaldata è realizzabile su ogni tipologia di abbigliamento e molto flessibile, con vari supporti utilizzabili. Può essere effettuata a partire da un pezzo singolo fino a infiniti pezzi.
Limiti della stampa termosaldata
La stampa termosaldata va lavata a rovescio alla temperatura di 40°C e non può essere messa in asciugatrice.
Stampa digitale
La stampa digitale offre un’ampia gamma di colori e la possibilità di stampare disegni fotografici. È ideale per tessuti bianchi o chiari (per stampare su nero è necessario un primer) e permette la realizzazione di mini produzioni senza sprechi, con tempi di allestimento molto brevi.

Stampa con sublimazione su tessuto
La stampa con sublimazione è una tecnica sofisticata, impercettibile al tatto e resistente ai lavaggi. È ideale per aziende e squadre sportive.

3. Vantaggi delle divise personalizzate
Le personalizzazione delle divise offre numerosi vantaggi, che vanno oltre la semplice estetica. Esploriamo i principali benefici che possono portare all’azienda e ai lavoratori.
Rafforzamento del brand e senso di appartenenza
Le divise personalizzate contribuiscono a promuovere il senso di appartenenza del lavoratore all’azienda e rafforzano l’immagine del brand. Un abbigliamento coordinato tra i dipendenti promuove un’immagine professionale e omogenea, facilitando il riconoscimento da parte dei clienti.
Infine, avere una divisa personalizzata non è solo un simbolo dell’azienda, ma anche un segno di apprezzamento e rispetto per i lavoratori.
Sicurezza sul lavoro, protezione e conformità alle normative
Le divise possono essere personalizzate con specifiche protezioni come tute ignifughe, giubbotti ad alta visibilità, ecc., garantendo che i lavoratori siano protetti nelle diverse situazioni lavorative.
L’abbigliamento da lavoro personalizzato può essere progettato per soddisfare specifiche normative di sicurezza, assicurando che l’azienda sia in conformità con le leggi locali e internazionali.
Estetica, comfort e benessere
L’abbigliamento da lavoro personalizzato può essere progettato per essere esteticamente gradevole, migliorando l’aspetto generale dei dipendenti.
Le divise personalizzate possono essere realizzate su misura, garantendo una vestibilità confortevole e contribuendo al benessere dei lavoratori durante le ore di lavoro.
4. Zani Work: la soluzione ideale per la tua azienda
Noi di Zani Work, un’azienda a conduzione familiare e gestita da donne, siamo unici nel mercato italiano nell’offrire abbigliamento da lavoro personalizzato e progetti su misura.
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore e una formazione continua sulle ultime normative in materia di sicurezza sul lavoro, siamo in grado di offrirti una consulenza completa e personalizzata.
Grazie al METODO ZANI WORK, possiamo elaborare un progetto su misura per la tua azienda, rispondendo a ogni tua esigenza specifica e garantendo un abbigliamento da lavoro personalizzato che combini sicurezza, funzionalità ed estetica.
Siamo qui per te, pronti a guidarti nella scelta (o realizzazione) dell’abbigliamento da lavoro perfetto, che rispecchia i valori e le esigenze della tua azienda.